La manutenzione della caldaia è un argomento di fondamentale importanza, che abbiamo già affrontato con riferimento alle normative vigenti e agli interventi di competenza del tecnico manutentore.
In questo articolo introduciamo un aspetto che è strettamente legato ad un’efficiente esercizio dell’impianto termico: le dispersioni in ambiente.
La manutenzione periodica della caldaia è vivamente consigliata non solo per essere sempre in regola con la normativa, ma anche, e soprattutto, per:
- mantenere l’apparecchio in piena efficienza e sicurezza;
- avere un impianto termico ad alto rendimento;
- abbassare i costi di gestione e le bollette del gas;
- contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico;
- diminuire la dispersione termica.
Il fenomeno delle dispersioni termiche, ovvero di quanto una casa riesca a trattenere calore, impedendo al freddo esterno di penetrare, rappresenta un significativo ostacolo al raggiungimento del comfort nell’ambiente da riscaldare. Questa capacità è strettamente legata ai materiali con cui la casa è costruita e alle caratteristiche della coibentazione interna.
Se le bollette del gas sono sempre più alte, ma la temperatura in casa in inverno non è soddisfacente, il consiglio è di chiamare subito un tecnico specializzato, che vi aiuterà con una corretta manutenzione della caldaia e con alcuni accorgimenti pratici:
Radiatori
I radiatori devono essere sfiatati prima di accendere la caldaia, non devono essere coperti né usati come stendibiancheria. Esistono in commercio appositi pannelli termoriflettenti da posizionare dietro i termosifoni per aumentarne la capacità di irradiazione, evitando che parte del calore si disperda nel muro.
L’installazione di valvole termostatiche ottimizza il funzionamento di ogni radiatore e permette un significativo risparmio in bolletta.
Caldaia
Una corretta manutenzione della caldaia è la prima regola per ottenere un alto rendimento. La seconda è l’installazione di un termostato ambiente, che, se ben impostato, garantisce un funzionamento ottimale dell’apparecchio, condizioni di comfort in ambiente e risparmio energetico.