La Manutenzione della caldaia a gas e il relativo controllo dei fumi sono delle operazioni che devono essere eseguite per legge per tutelare la sicurezza di tutti.
La periodicità delle revisioni della caldaia è riportata nel libretto che raccoglie tutti i dati dell’apparecchio: modello, tipologia, potenza e le date dei vari interventi nel corso degli anni, è uno strumento importante e come tale va aggiornato e tenuto da conto.
Si consiglia un controllo all’anno, ma per gli impianti ad alta efficienza come quelli della azienda SIME è previsto ogni due anni.
Queste operazioni:
- pulizia del bruciatore e dello scambiatore dei fumi
- pulizia degli elettrodi
- verifica dei filtri ed eventuale pulizia
- verifica del funzionamento dei contatori
- controllo della ventilazione del locale dove è installata la caldaia
- verifica finale della tenuta di tutto l’impianto
si rendono necessarie affinché i consumi e l’inquinamento siano ridotti e non si verifichino dispersioni pericolose per la salute: ecco quindi che una buona manutenzione della caldaia aiuta ad abbassare i costi delle bollette e garantisce che non ci siano inefficienze.
Il controllo dei fumi di scarico invece è il controllo dell’efficienza energetica dell’apparecchio, analizza la combustione e va ad analizzare la concentrazione di ossido di carbonio (CO).
Solitamente viene eseguito contestualmente alla manutenzione ordinaria.
I tecnici specializzati della Climair sono esperti nel controllo di qualsiasi tipologia di caldaia di marca SIME sia di vecchia che di nuova generazione ed è molto importante che questi interventi siano svolti da personale qualificato.
La manutenzione della caldaia dunque è un atto di responsabilità e anche un’azione come questa che va incontro alla sostenibilità ambientale. Per qualsiasi ulteriore domanda o per approfondimenti, potete rivolgerVi ai professionisti della Climair che risponderanno alle Vostre domande o approfondimenti in merito al numero 049-772324.